Enzo Cosi
Biografia
Enzo Cosi è un artista che ha trovato nella corrente del Metateismo, fondata da Davide Foschi, la sua perfetta forma di espressione. La ricerca della dimensione spirituale è molto presente nella produzione dell’artista, molto influenzato dall’interpretazione del mondo naturale e della montagna quali habitat elettivi e fonti di riflessioni esistenziali.
Scoperto artisticamente dal pittore Tiziano Ratti, ha coltivato la passione per l’arte figurativa nella bottega dei fratelli Scalvini di Bagolino, incentrandosi sulla lavorazione del legno e della creta, ma anche sul disegno e sulla pittura. La vera svolta è avvenuta nel 2015, quando la Biennale d’Arte Contemporanea di Massa e Montignoso lo ha incluso tra gli artisti espositori con due opere, I Prigionieri e I Litiganti, per le quali ha ottenuto un buon riscontro di critica. Da quella data l’artista ha esposto in diverse mostre sul territorio nazionale.
Artista in permanenza del Centro Leonardo da Vinci – Art Expo, ha partecipato a numerose edizioni del Festival del Nuovo Rinascimento: Lucca 2018 presso la prestigiosa Villa Bottini, Trento 2018 a Palazzo delle Albere, Milano 2019 e la bipersonale “Cosi vede Foschi” assieme a Davide Foschi, Villa Tittoni, Desio 2020. È stato uno degli artisti di punta nella mostra concorso della 7° edizione del Festival del Nuovo Rinascimento 2022 “Nel mezzo del cammin… tra guerra e pace”, vincendo il Premio della Critica.
Enzo Cosi is an artist who has found his ideal form of expression in Metateism, the artistic movement founded by Davide Foschi. His work strongly reflects a deep spiritual quest, drawing significant inspiration from the natural world and the mountains, which he sees as both a chosen habitat and a source of existential reflection.
Discovered artistically by painter Tiziano Ratti, Cosi nurtured his passion for figurative art in the workshop of the Scalvini brothers in Bagolino, where he honed his skills in wood and clay sculpting, as well as drawing and painting. A pivotal moment in his career came in 2015 when the Biennale of Contemporary Art in Massa and Montignoso selected him to exhibit two works, I Prigionieri (The Prisoners) and I Litiganti (The Litigants). The pieces were well received by critics, marking the beginning of his participation in various exhibitions across Italy.
As a permanent artist at the Centro Leonardo da Vinci – Art Expo, Cosi has taken part in multiple editions of the New Renaissance Festival: Lucca 2018 at the prestigious Villa Bottini, Trento 2018 at Palazzo delle Albere, Milan 2019, and the dual exhibition “Cosi vede Foschi” alongside Davide Foschi at Villa Tittoni, Desio, in 2020. In 2022, he was a standout participant in the competition-exhibition of the festival’s 7th edition, “Nel mezzo del cammin… tra guerra e pace” (Midway through the journey… between war and peace), where he was awarded the Critics’ Prize.
Testo critico
Il Portale Metateista di Enzo Cosi è un’installazione interattiva che simboleggia il passaggio iniziatico e la trasformazione spirituale.
Soglia aperta tra due stati dell’essere, invita l’osservatore a diventare co-creatore, superando il limite fisico o scrutando attraverso le aperture che rivelano prospettive inattese.
Ogni attraversamento è un’esperienza unica e personale, poiché il portale si modella sulla sensibilità di chi lo osserva, tramutandosi in uno spazio di scoperta e rivelazione.
Angela Patrono
Enzo Cosi’s Metatheist Portal is an interactive installation that embodies a journey of initiation and spiritual transformation.
Acting as a threshold between different states of being, it invites the observer to become a co-creator, either by crossing the physical boundary or glimpsing hidden perspectives through its openings.
Each passage is a unique and personal experience, as the portal resonates with the viewer’s sensitivity, becoming a space of insight and discovery.
Angela Patrono
Opera in mostra

Enzo Cosi
Portale Metateista
Legno
Base 1,50 x 2,50 m
Altezza 2,50 m
Anno 2019
Metatheist Portal
Wood
Base 1,50 x 2,50 m
Height 2,50 m
Year 2019