Davide Foschi

Biografia

Nasce a Milano il 9 febbraio del 1972 da una famiglia dalle antichissime tradizioni artistiche che si è tramandata il sapere di padre in figlio fin dalla Firenze del ‘500.

Artista internazionale noto per opere come le Icone Dinamiche, che dialogano con gli antichi maestri (ad esempio, La Nuova Cena, la prima “nuova” dopo secoli di “ultime cene”) e per la misteriosa Pietà, il dipinto non fotografabile che dal 2009 si modifica inspiegabilmente dinnanzi agli occhi degli spettatori in grandi eventi istituzionali. Numerose sono le mostre personali e le rassegne di fianco a tanti maestri dell’Arte contemporanea, tra cui Andy Warhol, Roy Lichtenstein e Jean-Michel Basquiat.

È il fondatore del Metateismo, avanguardia artistica per un Nuovo Rinascimento che dal 2013 ha sfornato Manifesti pubblicati e tradotti in tutte le lingue, condivisi da migliaia di persone, sull’arte, la filosofia, l’economia, l’alimentazione e il profumo. È Presidente del Centro Leonardo da Vinci – Art Expo di Milano, fondatore del movimento culturale del Nuovo Rinascimento e direttore artistico del relativo Festival, evento interdisciplinare in cui tra mostre, concerti, conferenze e spettacoli si riuniscono le Eccellenze culturali e imprenditoriali che con lui lavorano alla formazione di un Umanesimo 2.0.

Intellettuale, performer, appassionato di antropologia e di filosofie antiche occidentali ed orientali, conferenziere di storia dell’arte e di evoluzione umana, poeta e saggista, imprenditore, Foschi rappresenta un vero e proprio “viaggiatore del tempo”.


Born in Milan on February 9, 1972, Davide Foschi comes from a family with ancient artistic traditions, where knowledge has been passed down from father to son since the Florence of the 1500s.

An internationally recognized artist, he is known for his Dynamic Icons, a series of works that engage in a dialogue with the great masters of the past—such as La Nuova Cena (The New Supper), the first “new” version of The Last Supper after centuries. Another of his most enigmatic works is Pietà, a painting that has defied photography and, since 2009, has mysteriously altered before the eyes of viewers during major institutional events. His career includes numerous solo exhibitions and collective shows alongside leading figures in contemporary art, such as Andy Warhol, Roy Lichtenstein, and Jean-Michel Basquiat.

Foschi is the founder of Metateism, an avant-garde movement for a New Renaissance. Since 2013, it has produced widely translated manifestos on art, philosophy, economics, nutrition, and even the concept of scent — gathering the support of thousands. He serves as President of the Leonardo da Vinci – Art Expo Center in Milan and is the visionary behind the New Renaissance cultural movement. As the artistic director of its interdisciplinary festival, he brings together cultural and business excellence in exhibitions, concerts, conferences, and performances, all aimed at shaping a Humanism 2.0.

A true time traveler, Foschi is an intellectual, performer, passionate scholar of anthropology and ancient philosophies from both East and West, an art historian and speaker on human evolution, a poet, essayist, and entrepreneur.

Testo critico

Opera unica nel suo genere, La Nuova Cena omaggia la tradizione degli antichi maestri con il suo fondo oro, pur essendo proiettata nel divenire: lo dimostrano i volti dei personaggi, indefiniti perché spiritualizzati e universalizzati.

Con la New Supper Experience, Davide Foschi propone un magico rispecchiamento tra passato e presente per celebrare un’arte senza tempo.

Nel buio dello spazio espositivo, La Nuova Cena, con la sua luce dirompente, si pone in dialogo con il Cenacolo di Leonardo, proiettato in video sul lato opposto.

Una potente evocazione in cui i confini tra Rinascimento e XXI secolo si assottigliano, suggerendo una continuità tra le epoche nel segno della ricerca artistica e dell’evoluzione spirituale.

Angela Patrono

A one-of-a-kind work, La Nuova Cena (The New Supper) pays homage to the tradition of the Old Masters with its gold background, while looking towards the future. This is evident in the faces of the characters, undefined because they are spiritualized and universalized.

With the New Supper Experience, Davide Foschi creates an enchanting connection between past and present to celebrate a timeless art.
In the dim exhibition room, La Nuova Cena, with its dazzling light, engages in dialogue with Leonardo’s Last Supper, projected on the opposite wall.

A powerful evocation where the boundaries between the Renaissance and the 21st century fade, implying an ongoing link between the periods through artistic inquiry and spiritual evolution.

Angela Patrono

Opera in mostra

Davide Foschi

La Nuova Cena

Olio su tela

120 x 100 cm

Anno 2015


The New Supper

Oil on canvas

120 x 100 cm

Year 2015