Nicolò Accaria

Biografia

Nicolò Accaria (1989) è un giovane artista diplomatosi nel 2014 all’Accademia di Belle Arti di Brera (Milano) in Grafica d’Arte.
Sin da quell’anno membro del Metateismo, è storico esponente del Nuovo Rinascimento, con cui ha esposto in tutte le sette edizioni del Festival (2016-2023).

Nel novembre del 2016 ha allestito, all’interno del Centro Leonardo da Vinci, la sua prima personale.
È fra gli “artisti in permanenza” presso il Centro Leonardo da Vinci Art Expo Milano e i Musei diffusi del Nuovo Rinascimento – 2022.
Si dedica alla ricerca artistica con un particolare studio sui materiali, in particolare sul legno.


Nicolò Accaria (1989) is a young artist who graduated in 2014 from the Brera Academy of Fine Arts (Milan) in Art Graphics. Since that year a member of Metateism, he is a historical exponent of the New Renaissance, with which he has exhibited in all seven editions of the Festival (2016-2023).

In November 2016, he set up his first solo exhibition at the Leonardo da Vinci Center. He is among the “permanent artists” at the Leonardo da Vinci Art Expo Milan and the distributed Museums of the New Renaissance – 2022. He dedicates himself to artistic research with a particular interest on materials, especially on wood.

Testo critico

Le linee sinuose, unite alla raffinata ricerca cromatica, rendono l’opera di Accaria un brillante studio sulle forme e funzioni delle strutture espressive fondamentali della creatività.

Da Strada per minori emerge anche la passione dell’artista per la dimensione artigianale e materica dell’arte. In questo caso ci troviamo di fronte ad una xilografia realizzata con due matrici sovrapposte, nata di fronte allo scorcio di bellezza ammirato dall’artista di fronte ad uno strapiombo in un paesaggio marino, simbolo della forza della natura.

La ricerca della meraviglia si accompagna in Accaria a una particolare attenzione e sensibilità nei riguardi delle tematiche esistenziali e dei grandi interrogativi dell’uomo.

Luca Siniscalco

The sinuous lines, combined with refined chromatic research, make Accaria’s work a brilliant study on the forms and functions of the fundamental expressive structures of creativity.

From Strada per minori also emerges the artist’s passion for the artisanal and material dimension of art. The woodcut is created with two overlapping matrices, born in front of the glimpse of beauty admired by the artist in front of a cliff in a seascape, a symbol of the power of nature.

The search for wonder is accompanied in Accaria by a particular attention and sensitivity towards existential themes and the great questions of humanity.

Luca Siniscalco

Opera in mostra

Nicolò Accaria

Strada per minori

Xilografia

50 x 35 cm

Anno 2020


Road for minors

Woodcut

50 x 35 cm

Year 2020